![](https://lirp.cdn-website.com/6e2fec6d/dms3rep/multi/opt/corso+rifiuti+%28Post+di+Facebook%29-1920w.png)
![](https://lirp.cdn-website.com/6e2fec6d/dms3rep/multi/opt/battaglia+pavia+%28Post+di+Facebook%29-1920w.png)
BATTAGLIA DI PAVIA 1525-2025: L’OPPORTUNITA’ PER LE IMPRESE DI DIVENTARE “PUNTO INFORMATIVO DIFFUSO”
![](https://lirp.cdn-website.com/6e2fec6d/dms3rep/multi/opt/wurth+%28Post+di+Facebook%29-1920w.png)
![](https://lirp.cdn-website.com/6e2fec6d/dms3rep/multi/opt/AUTOTRASPORTO+%28Post+di+Facebook%29-145823ef-1920w.png)
![](https://lirp.cdn-website.com/6e2fec6d/dms3rep/multi/opt/SIAE+FB+%281%29-1920w.png)
Sono aperte le candidature per la seconda edizione del Premio Maestri d’Eccellenza di Confartigianato Imprese, LVMH, Loro Piana e Camera Nazionale della Moda Italiana.
Il Premio Maestri d’Eccellenza è la conferma dell’impegno di Confartigianato per valorizzare il saper fare ad arte, l’unicità delle competenze dell’artigianato e delle piccole imprese italiane. L’ iniziativa congiunta punta a consolidare questa ricchezza produttiva e a costruire per i giovani un futuro di lavoro in settori del Made in Italy che uniscono antiche tradizioni, innovazione, attenzione alla sostenibilità per realizzare capolavori apprezzati in tutto il mondo.
Per l’edizione 2024 del Premio, oltre alle categorie Tessile, Abbigliamento, Calzature, Sartoria, Occhialeria, Gioielleria, componenti del prodotto moda e prodotti artistici, si è aggiunta la categoria dell’arredo e dei componenti d’arredo.
Il concorso è aperto a candidati maggiorenni, cioè professionisti ed imprese fondate almeno 12 mesi prima dell’iscrizione, e prevede tre diverse categorie:
Per partecipare al Premio, i candidati devono compilare il modulo di domanda, presente sul sito ufficiale del concorso entro e non oltre le ore 24.00 del 15 Maggio 2024.
Alla domanda vanno allegati i seguenti documenti in formato PDF:
Può essere presentata una sola domanda per Candidato. In caso di più domande, una sola domanda sarà presa in considerazione dagli Organizzatori. È possibile candidarsi ad una sola categoria e sono escluse le candidature di professionisti ed imprese che abbiano vinto un premio simile nell’anno precedente.
Un Comitato di Esperti composto da rappresentanti di Camera Nazionale della Moda Italiana, Confartigianato Moda, Fendi e ME LVMH selezionerà 3 finalisti per ognuna delle 3 categorie. I risultati di tale fase saranno comunicati esclusivamente via mail entro il 31 Luglio 2024. La decisione del Comitato di esperti è definitiva. Nessun ricorso è ammesso. Il Comitato di esperti esaminerà tutti i progetti candidati. Saranno esclusi dalla partecipazione al Premio progetti non conformi ai criteri indicati precedentemente o che presentino un aspetto di illiceità (plagio, contraffazione, etc.) senza che gli Organizzatori abbiano l'obbligo di informare il Candidato interessato e senza che il Candidato la cui pratica è stata scartata abbia diritto ad alcun indennizzo; questo è applicabile in qualsiasi fase del processo di assegnazione del Premio.
I criteri di preselezione saranno:
• la creatività;
• la tecnica, competenza e qualità eccellente;
• la particolarità ed audacia;
• la prospettiva di sviluppo;
• la strategia di sviluppo e l’impegno nella trasmissione del proprio mestiere.
Nel mese di settembre 2024 si terrà a Milano, nell’ambito della settimana della moda, l’evento finale di premiazione del premio Maestri d’Eccellenza 2024.
I 3 finalisti per le 3 categorie saranno invitati all’evento finale dove il professionista o un rappresentante per l’impresa finalista dovrà presentare alla giuria 1 o 2 oggetti che rappresentino l’eccellenza del proprio artigianato. Tale presentazione dovrà essere fatta in presenza all’evento finale. Non è possibile farsi rappresentare da terzi o fare la presentazione a distanza in via digitale.
I vincitori delle tre categorie saranno premiati con:
I Premi sono strettamente personali e non possono essere trasferiti o utilizzati da persone diverse dai Vincitori del Premio. I Vincitori del Premio non possono cedere o trasferire a terzi i diritti e gli obblighi derivanti dal Premio.