Blog Post

COSMOPROF 2024: CONFARTIGIANATO BENESSERE PROTAGONISTA DEL RICCO CALENDARIO DI EVENTI

19 marzo 2024

This is a subtitle for your new post

COSMOPROF 2024: CONFARTIGIANATO BENESSERE PROTAGONISTA DEL RICCO CALENDARIO DI EVENTI

E’ ai nastri di partenza l'edizione 2024 di Cosmoprof, la fiera leader mondiale per il settore benessere che si svolgerà a Bologna dal 21 al 24 marzo.

Quest’anno Confartigianato Benessere sarà presente in Fiera presso lo stand A/14 ubicato nel padiglione 37 e gli operatori del settore che lo visiteranno avranno la possibilità di visualizzare in anteprima la nuova versione  della Guida sulle apparecchiature ad uso estetico.

Nel corso della manifestazione, presso lo stand di Confartigianato sarà presentato il corso di formazione “Psicologia e Comunicazione” per acconciatori ed estetisti realizzato in collaborazione con la Scuola di Sistema e si svolgeranno momenti di approfondimento dedicati alle apparecchiature estetiche ed incontri e interviste con il cast de “La Nave della Bellezza”.

Confartigianato Benessere sarà inoltre coinvolta nello svolgimento dell’HAIR RING SELECTED - Il palco dedicato ai giovani talenti hairstylist e nel Convegno “L’EVOLUZIONE DELLA PROFESSIONE ACCONCIATORE: DALLA FORMAZIONE ALLA SOSTENIBILITA’“ organizzato da Camera Italiana dell’Acconciatura.

LEGGI IL PROGRAMMA COMPLETO DEGLI EVENTI DI CONFARTIGIANATO BENESSERE
17 febbraio 2025
Nell’ultimo scorcio del 2024 si accentua la fase congiunturale negativa nei settori della moda e della meccanica, mentre ad inizio 2025 le attese sugli ordini, pur rimanendo in negativo, registrano diffusi segnali di miglioramento pur essendo in forte calo le previsioni di assunzione. Queste sono in sintesi le conclusioni contenute nella Nota ‘La crisi di Meccanica e Moda, a che punto siamo?’ pubblicata la scorsa settimana dall’Ufficio Studi in collaborazione con il Sistema Imprese di Confartigianato.
14 febbraio 2025
Le notizie della settimana dedicate alle imprese di Pavia e provincia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
12 febbraio 2025
Con l’entrata in vigore del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) anche le imprese dell’edilizia dovranno adeguarsi al nuovo sistema telematico. Vista la positiva esperienza dei corsi di formazione massiva attivati negli anni precedenti, ANAEPA-Confartigianato Edilizia, in collaborazione con la Scuola di Sistema e in accordo con la Direzione Politiche Economiche di Confartigianato, propone un nuovo percorso formativo per le imprese associate dedicato alla gestione dei rifiuti in cantiere per rispondere alle specifiche esigenze delle realtà imprenditoriali e professionali del settore.
10 febbraio 2025
Nell'anno 2025 ricorre il cinquecentenario della “Battaglia di Pavia” che vide fronteggiarsi il 24 febbraio 1525, nei dintorni della città, l'esercito francese guidato dal Re Francesco I di Valois e quello dell'Imperatore Carlo V d'Asburgo, costituito principalmente da fanteria spagnola e lanzichenecchi tedeschi. La vittoria dell'esercito guidato da Carlo V, con la cattura del Re di Francia, costituisce un avvenimento la cui portata storica, politica e sociale è stata fondamentale per le sorti d'Italia e d'Europa.
7 febbraio 2025
Confartigianato ha rinnovato la convenzione con Würth Italia, azienda leader a livello nazionale nella distribuzione di prodotti e sistemi per il fissaggio e il montaggio per l’edilizia, l’autoriparazione, l’impiantistica elettrica e termica, la meccanica, oltre all’abbigliamento e all’attrezzatura antinfortunistica.
6 febbraio 2025
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato una nuova FAQ (la nr. 28) con la quale viene fornito un ulteriore chiarimento in merito al possesso del DURF ai fini della richiesta della patente a crediti. Si riporta, di seguito, il quesito e la relativa risposta fornita dall’Ispettorato.
5 febbraio 2025
Due importanti convenzioni a favore delle imprese associate a Confartigianato che necessitano delle norme tecniche CEI e UNI
4 febbraio 2025
Si è svolta a fine gennaio presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti la riunione del Tavolo sulla Casa. Alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro Matteo Salvini, ha partecipato alla riunione, tra gli altri, ANAEPA-Confartigianato Edilizia.
31 gennaio 2025
Le notizie della settimana dedicate alle imprese di Confartigianato Imprese Pavia
30 gennaio 2025
Confartigianato Benessere insieme alle associazioni rappresentative del settore benessere e alla Camera italiana dell’acconciatura hanno espresso soddisfazione per le modifiche alla legge del settore acconciatura promosse, con il loro fattivo contributo, dal senatore Renato Ancorotti, di FdI.
Show More
Share by: