AUTOVEICOLI: DAL MINISTERO DEI TRASPORTI UNA “MINI” RIVOLUZIONE NEL PASSAGGIO DI PROPRIETA’
This is a subtitle for your new post

AUTOVEICOLI: DAL MINISTERO DEI TRASPORTI UNA “MINI” RIVOLUZIONE NEL PASSAGGIO DI PROPRIETA’
Il Ministero Infrastrutture e Trasporti ha aggiornato la normativa riguardante il documento unico di circolazione e di proprietà (Decreto legislativo n. 98/2017). Il Decreto Dirigenziale del 14.3.2024 (prot. N. 89) ha infatti stabilito che a partire dal 15 aprile 2024 per i mini-passaggi (le minivolture relative alla vendita di veicoli a un concessionario /rivenditore di veicoli usati) non verrà più utilizzato il Documento Unico ma dovrà essere rilasciato il “certificato di minivoltura”.
Il provvedimento nasce con finalità di semplificazione e di contenimento della spesa, basti pensare che solo nel 2023 sono state registrate 2.500.000 “minivolture” che hanno determinato l’emissione di altrettanti documenti unici di circolazione e di proprietà con un costo complessivo per l’approvvigionamento della modulistica di circa 400 mila euro. Considerato inoltre che questi documenti non sono validi per la circolazione ma vengono utilizzati per intestare i veicoli usati in capo ad operatori commerciali per la rivendita dei medesimi, il ricorso ad una certificazione sostitutiva determinerà una significativa semplificazione poiché avrà l’effetto di eliminare in capo alle imprese gli oneri attualmente derivanti dal furto, smarrimento, distruzione e deterioramento del documento stesso.
Il nuovo “certificato di minivoltura” andrà stampato su carta bianca formato A4 (non valido ai fini della circolazione) e attesterà gli elementi identificativi essenziali del veicolo pur non contenendo l’indicazione specifica di tutte le caratteristiche tecniche del medesimo.
COSA CAMBIA PER LA REVISIONE DEL VEICOLO
Per consentire la revisione del veicolo presso le officine o i centri di revisione autorizzati, viene rilasciata insieme al certificato di minivoltura la fotocopia, su carta libera, della carta di circolazione o del Documento Unico annullato e acquisito al fascicolo digitale della minivoltura. In alternativa, in sede di revisione viene esibito il certificato di minivoltura insieme alla visura dei dati tecnici del veicolo.
In ogni caso il tagliando recante l’esito della revisione è applicato sul certificato di minivoltura.






