Blog Post

730 con noi: un servizio sicuro e affidabile

10 aprile 2025

This is a subtitle for your new post

730 con noi: un servizio sicuro e affidabile


Per il tuo 730 e quello dei tuoi familiari affidati al CAF (Centro di Assistenza Fiscale) di Confartigianato Imprese Pavia.

Con il nostro CAF puoi contare su:

  • appuntamento riservato 
  • accesso al portale online per caricare i tuoi documenti e consultare la copia della dichiarazione,
  • assistenza continuativa con i consulenti a te dedicati.

Inoltre hai la certezza della conformità della dichiarazione dei redditi e il conguaglio del credito direttamente in busta paga o nella rata della pensione.

Per facilitare i nostri clienti abbiamo predisposto un vademecum che riassume i documenti da presentare.


Contattaci per fissare un appuntamento per consegnare i documenti presso una delle nostre sedi.

In alternativa puoi caricarli sul nostro portale online e inviarli direttamente dal tuo pc: un servizio semplice, sicuro e veloce  (Scarica qui le istruzioni per accedere al portale).


Per fissare un appuntamento nella sede a te più comoda e nell'orario che preferisci (da lunedì a giovedì 8.30 – 17.00 / venerdì 8.30 – 13.00) ti invitiamo a compilare il modulo online.

Per ulteriori informazioni puoi contattarci telefonicamente al numero: 0382.377540.

14 aprile 2025
Venerdì 9 Maggio dalle 15:00 alle 18:30 si terrà presso l’Istituto Tecnico Industriale e Liceo Scientifico Tecnologico Statale “G. Cardano” di Pavia ( Via Verdi 19, Pavia) la seconda edizione del Campus Orientativo Pavese.
10 aprile 2025
In occasione della Pasqua 2025, la produzione artigianale di dolci conferma il suo ruolo centrale nella filiera agroalimentare italiana, mantenendo alta la qualità nonostante l’aumento dei costi e le difficoltà occupazionali. Secondo una ricerca dell’Ufficio Studi di Confartigianato, oltre 37mila imprese artigiane su un totale di 53mila attività del comparto dolciario rappresentano il cuore pulsante della tradizione italiana, contribuendo a una varietà di prodotti che spazia da colombe a uova di cioccolato, biscotti e dolci regionali. Questo patrimonio gastronomico è rafforzato da 5.640 prodotti agroalimentari tradizionali (PAT) riconosciuti dal Ministero dell’Agricoltura.
9 aprile 2025
Gli Stati Uniti hanno introdotto nuove regole che colpiscono duramente le aziende italiane che esportano prodotti nel mercato americano. Dal 5 aprile 2025, è stato applicato un dazio generale del 10% su tutte le merci importate (con l'eccezione di Canada e Messico). Inoltre, da oggi – mercoledì 9 aprile – sono entrati in vigore ulteriori dazi specifici per circa 60 paesi, tra cui l’Italia.
4 aprile 2025
La newsletter di Confartigianato Imprese Pavia dedicata alle imprese associate di Pavia e provincia.
3 aprile 2025
Sabato 5 aprile, alle ore 12, su Rai 1 Linea Verde Start compie un viaggio nella storia millenaria di Siracusa, la città siciliana dove si incrociano le radici delle civiltà greca, romana, araba, normanna. Un’eredità multiculturale e un passato glorioso conservati ed espressi nelle produzioni artigiane che si tramandano di padre in figlio e sono emblema di un’identità preziosa.
3 aprile 2025
L’Agenzia delle Dogane ha stabilito l’entità del beneficio sul gasolio per uso autotrazione utilizzato nel corso del PRIMO TRIMESTRE 2025. Tale beneficio è destinato alle imprese di autotrasporto di cose per conto di terzi, a tutte le imprese che in generale utilizzano autocarri in conto proprio nonché alle imprese di trasporto persone conto terzi che eseguono il servizio pubblico di linea anche scolastico.
3 aprile 2025
Nel mondo della micro e piccola impresa e nell’artigianato è più alta la quota di dipendenti giovani. Lo rivela una ricerca dell’Ufficio Studi di Confartigianato che sottolinea come nelle imprese fino a 49 addetti la quota di dipendenti under 30 è del 19,6%, 4,7 punti superiore al 14,9% delle medie e grandi imprese con almeno 50 addetti, e sale al 21,2% nelle micro imprese fino a 9 addetti, dove è più elevato il peso dell’artigianato.
3 aprile 2025
E’ stata presentata alla Camera dei Deputati la proposta di legge (AC 2224) che mira a valorizzare il fotografo come autore, superando l’attuale visione riduttiva che limita il diritto d’autore alla fotografia semplice. L’obiettivo è riconoscere il valore creativo e tecnico di ogni immagine e la centralità del fotografo come autore attraverso la tutela di tutto il processo creativo, dalla scelta dei parametri fotografici fino alle fasi di post-produzione.
2 aprile 2025
L'ISTAT ha sviluppato la nuova classificazione ATECO 2025 che sostituisce la precedente versione della classificazione ATECO 2007 - Aggiornamento 2022. La nuova classificazione è in linea con quanto stabilito a livello europeo dal Regolamento delegato 2023/137 della Commissione europea e verrà adottata a partire dal 1° aprile 2025.
1 aprile 2025
Venerdì 28 marzo il Consiglio dei Ministri ha deciso di prorogare l’entrata in vigore dell’obbligo di stipulare polizze contro le calamità naturali. La proroga non si applica in maniera uniforme a tutte le imprese poiché il termine è differito al primo ottobre 2025 per le medie imprese e al primo gennaio 2026 per le piccole e micro aziende. Rimane invece fermo al primo aprile il termine per le grandi imprese, per le quali però non scatteranno per ora le sanzioni per chi non si adegua.
Show More
Share by: