



BATTAGLIA DI PAVIA 1525-2025: L’OPPORTUNITA’ PER LE IMPRESE DI DIVENTARE “PUNTO INFORMATIVO DIFFUSO”

L'articolo 10 del Regolamento (UE) 745/2017 “Obblighi generali dei fabbricanti”, tratta della copertura finanziaria dei fabbricanti di dispositivi medici. Nello specifico, il Regolamento stabilisce che i fabbricanti - in modo proporzionale alla classe di rischio, alla tipologia di dispositivo e alla dimensione dell'impresa – devono disporre di “misure che forniscono una copertura finanziaria sufficiente in relazione alla loro potenziale responsabilità ai sensi della direttiva 85/374/CEE, fatte salve eventuali misure di protezione più rigorose ai sensi del diritto nazionale”.
Detta disposizione introduce per la prima volta un obbligo legislativo, senza più lasciare ai fabbricanti la decisione di dotarsi di una copertura finanziaria per il risarcimento dei danni da prodotto difettoso. La decisione dell’Italia che, con D.lgs. 137/2022, ha stabilito di irrogare una sanzione pecuniaria da €26.000 a € 120.000 in caso di mancato rispetto dell’obbligo, rende quanto mai opportuno che gli odontotecnici si dotino di una copertura assicurativa idonea a risarcire i pazienti/consumatori nel caso in cui si verifichino danni o lesioni a causa di dispositivi medici difettosi o non conformi.
Confartigianato Imprese si è attivata per individuare un’offerta competitiva rispetto ai prodotti reperibili sul mercato assicurativo. Grazie alla collaborazione con Artigianbroker (società di sistema Confederale), ha sottoscritto una polizza collettiva che può soddisfare le esigenze di copertura della gran parte di laboratori odontotecnici e che, a richiesta, può essere personalizzata in base a specifiche esigenze.
Su richiesta della categoria, Artigianbroker ha inoltre individuato un prodotto per la tutela legale. Con copertura assicurativa in ambito penale ed amministrativo e la copertura assicurativa per il rimborso delle spese legali di difesa dell’assicurato.
Per richiedere maggiori informazioni si prega di inviare il modulo di contatto sotto riportato.