Variazioni dei costi di carrozzeria per l’anno 2024
This is a subtitle for your new post

Variazioni dei costi di carrozzeria per l’anno 2024
Confartigianato Autoriparazione Carrozzieri ha pubblicato la scorsa settimana gli incrementi dei costi di carrozzeria rilevati dalla Confederazione nell’anno 2023.
I costi, concordati anche a livello confederale, dovranno essere notificati alle Camere di Commercio da parte delle organizzazioni imprenditoriali e costituiranno il riferimento ufficiale per le imprese per determinare quelli da applicare liberamente in base ai propri costi di gestione.
Le variazioni sotto riportate hanno interessato i costi della manodopera, i materiali di consumo, lo smaltimento dei rifiuti e l’uso dime e strumenti diagnostici.
Costi di manodopera
I costi orari di manodopera, ai quali ciascun imprenditore potrà far riferimento nel determinare
quelli della sua azienda, sono aumentati mediamente del 5%.
Relativamente ai costi del lavoro è evidente che l’incidenza varia in base alla dimensione
aziendale, pertanto, al fine di ridurre la forbice tra le diverse dimensioni imprenditoriali, per le
imprese più piccole potrebbe essere ragionevole pensare ad un incremento della voce di costo
in misura maggiore a quanto indicato.
Materiali di consumo
Dalle analisi eseguite al riguardo, è stato registrato un aumento medio del 5%.
Smaltimento dei rifiuti
Gravosi oneri relativi alla gestione dello smaltimento dei rifiuti ci costringono ad applicare un
aumento pari almeno al 4% sull’imponibile della fattura, con un massimo di 60,00 euro.
Uso dime e strumenti diagnostici
I costi di uso dime sia di tipo tradizionale che mini - dime risultano invariati. Per quanto riguarda
le spese imputabili all’utilizzo di attrezzature speciali, risulta un aumento dell’2,5%.






