NOLEGGIO CON CONDUCENTE: I CHIARIMENTI SUL FOGLIO DI SERVIZIO ELETTRONICO
This is a subtitle for your new post

CIRCOLARE MIT 3 DICEMBRE 2024
NOLEGGIO CON CONDUCENTE: I CHIARIMENTI SUL FOGLIO DI SERVIZIO ELETTRONICO
Il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ha emanato la circolare “chiarimenti sulle modalità di funzionamento sistema informatico per la compilazione e gestione del foglio di servizio elettronico (FDSE)” introdotto dal Decreto Interministeriale n. 226 del 16 ottobre 2024.
ACCESSO E SEZIONI FDSE
Il documento chiarisce quali sono le modalità per ai portali (portale dell’automobilista, portale del trasporto o app mobile) che consentono la compilazione del foglio di servizio elettronico (SPID, CIE o credenziali istituzionali). Per i vettori NCC è consentito l’accesso solo a seguito di iscrizione nel Registro Elettronico NCC TAXI (RENT). Per i conducenti, i dipendenti e i collaboratori del vettore NCC, l’accesso è consentito solo a seguito dell’abilitazione di tali soggetti da parte del vettore NCC, attraverso l’inserimento all’interno del RENT del codice fiscale dei medesimi soggetti.
L’accesso, consentito per ciascun soggetto attraverso un unico dispositivo per sessione, viene tramite la sezione “gestione taxi NCC” nel quale sono disponibili i seguenti sistemi:
- RENT
- FDSE: suddiviso, in:
- Creazione e gestione FDSE
- Consultazione FDSE
TRASMISSIONE DATI RICHIESTI E GESTIONE FDSE
Il FDSE acquisisce dal RENT i dati richiesti e i soggetti che accedono possono selezionare la compilazione dei seguenti Modelli per ciascun servizio reso:
- Modello A per i servizi NCC con partenza da una rimessa
- Modello B per i servizi NCC con partenza diversa da una rimessa
- Modello C per i contratti di durata
Una volta selezionato il modello, il sistema genera una bozza (a cui verrà attribuito un codice identificativo univoco) che dovrà essere compilata con i dati previsti. I soggetti abilitati possono modificare, cancellare e/o validare i dati contenuti nella bozza.
Il decreto acquisterà efficacia decorsi 30 giorni dalla data di emanazione della citata circolare.






