L’Osservatorio MPI di Confartigianato Lombardia attiva i tavoli d’ascolto per monitorare la salute delle imprese
This is a subtitle for your new post

L’Osservatorio MPI di Confartigianato Lombardia attiva i tavoli d’ascolto per monitorare la salute delle imprese
Con l'ingresso nel secondo semestre 2024, l’Osservatorio MPI di Confartigianato Imprese Lombardia la scorsa settimana ha aperto i lavori per la rilevazione sullo stato di salute delle PMI in un quadro dinamico che ha preso in considerazione i trend, le opportunità e gli ostacoli affrontati dalle imprese da gennaio 2024 a oggi.
Il lavoro di rilevazione e analisi è articolato in due fasi: la prima fase, attivata la scorsa settimana, ha previsto un doppio tavolo d’ascolto con imprenditori "sentinella" provenienti da tutti i territori provinciali lombardi e rappresentativi delle più importanti categorie dell’artigianato, sui temi di maggior rilievo.
La seconda fase prevede la redazione e la diffusione di un questionario lombardo che andrà a mappare in termini quantitativi il sentiment generale delle imprese.
Gli imprenditori coinvolti ai tavoli di lavoro hanno risposto a un'intervista ampia, a partire dai trend congiunturali fino ai focus verticali dedicati a:
- mercato del lavoro (reperimento e mantenimento personale, produttività, esigenze),
- credito (andamento dei prestiti e costo del denaro),
- investimenti (tipologia ed evoluzione, partecipazione ai bandi),
- turbolenze internazionali (conseguenze su import-export, reperibilità e prezzi materiali, dumping)
- filiere (contributo al sistema)
I tavoli di lavoro sono stati coordinati dall'Osservatorio MPI di Confartigianato Lombardia con Licia Redolfi, dalla Comunicazione della Federazione con Roberta Cassina e dalle Politiche del Lavoro con Mario Martinelli.
In rappresentanza della nostra Associazione era presente Fabio Spada, legale rappresentante della Spada Mangimi Srl azienda leader nel settore degli alimenti zootecnici che ha fornito un contributo prezioso sulle tematiche ESG e sostenibilità.






