



BATTAGLIA DI PAVIA 1525-2025: L’OPPORTUNITA’ PER LE IMPRESE DI DIVENTARE “PUNTO INFORMATIVO DIFFUSO”

Il Ministero della Salute ha accolto la richiesta presentata da Confartigianato il 14 febbraio scorso con la quale la Confederazione chiedeva il rinvio della scadenza (28 febbraio 2024) per effettuare la registrazione all’elenco dei fabbricanti su misura a causa delle numerose segnalazioni di malfunzionamento della piattaforma telematica ministeriale ricevute dai territori.
Il nuovo adempimento era stato introdotto dal DM 9 giugno 2023 che stabiliva che a partire dal 1° settembre le informazioni relative ai dati identificativi del fabbricante e l’elenco dei tipi di dispositivi medici su misura messi a disposizione sul territorio nazionale in conformità al regolamento comunitario 2017/745 dovevano essere trasmesse esclusivamente attraverso reti di comunicazione elettronica.
Il Ministero della Salute in una nota diffusa il 26 febbraio ha stabilito che la registrazione potrà essere effettuata fino al 1° maggio 2024 consentendo altresì ai laboratori odontotecnici già precedentemente registrati di notificare online eventuali variazioni dei dati già inseriti.
A partire dal 2 maggio 2024 i preesistenti elenchi relativi ai fabbricanti di dispositivi medici su misura non saranno più disponibili per la consultazione sul sito web istituzionale del Ministero della salute.