![](https://lirp.cdn-website.com/6e2fec6d/dms3rep/multi/opt/battaglia+pavia+%28Post+di+Facebook%29-1920w.png)
BATTAGLIA DI PAVIA 1525-2025: L’OPPORTUNITA’ PER LE IMPRESE DI DIVENTARE “PUNTO INFORMATIVO DIFFUSO”
![](https://lirp.cdn-website.com/6e2fec6d/dms3rep/multi/opt/wurth+%28Post+di+Facebook%29-1920w.png)
![](https://lirp.cdn-website.com/6e2fec6d/dms3rep/multi/opt/AUTOTRASPORTO+%28Post+di+Facebook%29-145823ef-1920w.png)
![](https://lirp.cdn-website.com/6e2fec6d/dms3rep/multi/opt/SIAE+FB+%281%29-1920w.png)
![](https://lirp.cdn-website.com/6e2fec6d/dms3rep/multi/opt/PATENTE+A+CREDITI+%28Post+di+Facebook%29+%281%29-1920w.png)
Con l’entrata in vigore del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) anche le imprese dell’edilizia dovranno adeguarsi al nuovo sistema telematico. Vista la positiva esperienza dei corsi di formazione massiva attivati negli anni precedenti, ANAEPA-Confartigianato Edilizia, in collaborazione con la Scuola di Sistema e in accordo con la Direzione Politiche Economiche di Confartigianato, propone un nuovo percorso formativo per le imprese associate dedicato alla gestione dei rifiuti in cantiere per rispondere alle specifiche esigenze delle realtà imprenditoriali e professionali del settore.
I momenti formativi gratuiti si svolgeranno in modalità videoconferenza e verranno erogati dal livello nazionale verso classi di discenti organizzate territorialmente dalle Associazioni, che potranno collegarsi contemporaneamente per seguire il corso.
Il programma del percorso formativo è il seguente:
Per richieste di informazioni si prega di compilare la scheda online sotto riportata.