![](https://lirp.cdn-website.com/6e2fec6d/dms3rep/multi/opt/corso+rifiuti+%28Post+di+Facebook%29-1920w.png)
![](https://lirp.cdn-website.com/6e2fec6d/dms3rep/multi/opt/wurth+%28Post+di+Facebook%29-1920w.png)
![](https://lirp.cdn-website.com/6e2fec6d/dms3rep/multi/opt/AUTOTRASPORTO+%28Post+di+Facebook%29-145823ef-1920w.png)
![](https://lirp.cdn-website.com/6e2fec6d/dms3rep/multi/opt/SIAE+FB+%281%29-1920w.png)
![](https://lirp.cdn-website.com/6e2fec6d/dms3rep/multi/opt/PATENTE+A+CREDITI+%28Post+di+Facebook%29+%281%29-1920w.png)
Nell'anno 2025 ricorre il cinquecentenario della “Battaglia di Pavia” che vide fronteggiarsi il 24 febbraio 1525, nei dintorni della città, l'esercito francese guidato dal Re Francesco I di Valois e quello dell'Imperatore Carlo V d'Asburgo, costituito principalmente da fanteria spagnola e lanzichenecchi tedeschi. La vittoria dell'esercito guidato da Carlo V, con la cattura del Re di Francia, costituisce un avvenimento la cui portata storica, politica e sociale è stata fondamentale per le sorti d'Italia e d'Europa.
Il Comune di Pavia, la Fondazione Monte di Lombardia e la Camera di Commercio di Pavia (oggi Cremona- Mantova-Pavia), con il supporto operativo della sua Azienda Speciale PAVIASVILUPPO, realizzeranno nel corso del 2025 (febbraio-dicembre) una serie di eventi legati alla rievocazione del Cinquecentenario della Battaglia di Pavia pubblicizzati attraverso il sito ufficiale della manifestazione
Si tratta di un programma che prevede mostre multimediali e di opere d’arte, rievocazioni storiche, convegni, attività sportive coinvolgerà a tutto tondo la città diventando occasione di promozione turistica e culturale di Pavia.
In tale contesto il Comune di Pavia, in raccordo con Camera di Commercio, intende coinvolgere le attività economiche cittadine che dispongono di vetrina affinché diventino, per il 2025, punti informativi diffusi, ovvero luoghi dove i turisti e visitatori interessati potranno ricevere informazioni sulla rievocazione e su quanto avverrà in città durante questa speciale ricorrenza.
Gli impegni dei 'Punti informativi diffusi' aderenti sono:
Gli impegni del Comune di Pavia e di Camera di Commercio
Come aderire all’iniziativa
Il titolare/legale rappresentante di un'attività economica legittimamente in esercizio, svolta in locali che dispongono di una vetrina su area pubblica, per aderire all'iniziativa deve compilare il form sotto riportato