



BATTAGLIA DI PAVIA 1525-2025: L’OPPORTUNITA’ PER LE IMPRESE DI DIVENTARE “PUNTO INFORMATIVO DIFFUSO”

La Scuola di Sistema Confartigianato organizza un corso di formazione online dedicato alla sostenibilità aziendale e ai processi ESG.
Come noto l’acronimo ESG si riferisce ai fattori ambientali (Enviromental), sociali (Social) e di Governance che stanno ridefinendo le modalità di investimento con un forte impatto sul mondo delle imprese che di conseguenza non vengono più valutate esclusivamente attraverso il loro rendimento economico ma anche attraverso la loro capacità di rispettare l’ambiente e di avere una governance efficace.
In particolare i criteri ambientali esaminano il modo in cui un'azienda gestisce i rischi e le opportunità riferibili alle sfide ambientali (es. emissioni di carbonio, gestione dei rifiuti, deforestazione e perdita di biodiversità). I criteri sociali si concentrano sul modo in cui un'azienda tratta i suoi principali portatori di interessi, e tra questi rientrano le risorse dell’organigramma (es. valutazione delle modalità di gestione del capitale umano, diversità, equità, opportunità di inclusione, salute e produttività degli spazi di lavoro, regole sulle pratiche scorrette di vendita di prodotti ai clienti. I criteri di governance esaminano come viene gestita un'azienda, chi prende le decisioni e chi ne risponde.
Il corso, articolato in quattro lezioni online della durata di due ore, vuole fornire le informazioni di base in grado di orientare le micro e piccole imprese una volta che verranno recepiti dalla legislazione vigente i nuovi principi di derivazione comunitaria e internazionale.
Pianificazione Strategica, Governance e Rendicontazione di sostenibilità Ambientale
Aspetti Ambientali
Aspetti Sociali
Aspetti di Filiera
Le imprese iscritte alle nostra Associazione interessate a partecipare sono pregate di compilare la scheda online sotto riportata.