



BATTAGLIA DI PAVIA 1525-2025: L’OPPORTUNITA’ PER LE IMPRESE DI DIVENTARE “PUNTO INFORMATIVO DIFFUSO”

Sono in scadenza entro la fine del 2024 le autorizzazioni alle emissioni in atmosfera rilasciate nel 2009 per le attività produttive “in deroga” considerate a ridotto inquinamento atmosferico.
Grazie all’intensa attività sindacale di Confartigianato Imprese era stata ottenuta una proroga che aveva consentito di posticipare la scadenza dei rinnovi obbligatori (prevista nel 2019) al 2024 portando in tal modo la validità delle autorizzazioni da 10 a 15 anni.
Quest’anno, dunque, occorre rinnovare tutti i titoli ambientali concessi nel 2009 per le attività “in deroga”.
Ricordiamo che il titolo ambientale per emissioni in atmosfera è un permesso essenziale per l’impresa e la sua assenza può compromettere il regolare esercizio dell’attività (es. autorizzazione scaduta e non rinnovata).
Sono migliaia le micro e piccole imprese lombarde che dovranno adeguarsi alle nuove normative. Tra queste rientrano attività come carrozzerie, carpenterie, falegnamerie, verniciature industriali, stampaggio di gomma e plastica, e molte altre che durante i loro processi produttivi generano polveri, fumi, emissioni da solventi o vernici.
Secondo la normativa vigente, si definisce emissione in atmosfera “qualsiasi sostanza solida, liquida o gassosa introdotta nell’atmosfera che possa causare inquinamento atmosferico” (polveri, fumi, solventi ecc…).
Lo scorso 9 maggio Regione Lombardia ha aggiornato le prescrizioni per la riduzione delle emissioni in atmosfera. Tutte le imprese dovranno quindi attenersi alle nuove regole per poter proseguire la propria attività e dovranno farlo attraverso il rinnovo della propria autorizzazione.
Tra le novità più importanti segnaliamo:
In considerazione del numero di provvedimenti in scadenza e delle numerose richieste già ricevute, si invitano le imprese interessate a richiedere al più presto un appuntamento alla nostra Associazione compilando la scheda sotto riportata.