



BATTAGLIA DI PAVIA 1525-2025: L’OPPORTUNITA’ PER LE IMPRESE DI DIVENTARE “PUNTO INFORMATIVO DIFFUSO”

Sono disponibili per le imprese cinque nuovi bandi di finanziamento di recente pubblicazione: si tratta del Bando “Linea energia” (applicabile esclusivamente nelle province di Milano, Monza Brianza e Lodi), del Bando Brevetti+ 2024, del Bando Marchi+ 2024, del Bando Disegni+ 2024 e del Bando Efficienza Energetica per le microimprese anno 2024.
Oltre a questi sono stati effettuati degli aggiornamenti alla Legge Sabatini che regola i beni strumentali aggiungendo la linea “Capitalizzazione” e al Bando Brevetti di Regione Lombardia (spostamento dei termini di scadenza). Di seguito analizziamo nel dettaglio le varie opportunità disponibili.
La misura camerale è finalizzata a sostenere gli investimenti delle PMI orientati a una maggiore sostenibilità e rivolti all’efficientamento energetico. La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 700 mila euro. Le domande possono essere presentate fino al 12 novembre. Per saperne di più.
Il bando favorisce lo sviluppo di una strategia brevettuale e la crescita della capacità competitiva delle micro, piccole e medie imprese, attraverso incentivi per l’acquisto di servizi specialistici per la valorizzazione economica di un brevetto in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato. La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 20 milioni di Euro. Le domande possono essere presentate dal 29 ottobre. Per saperne di più.
Il bando intende supportare le micro, piccole e medie imprese nella tutela dei marchi all’estero mediante agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale. La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 2 milioni di Euro. Le domande possono essere presentate dal 26 novembre. Per saperne di più.
Il bando intende supportare le micro, piccole e medie imprese nella valorizzazione di disegni e modelli attraverso agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale. La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 10 milioni di Euro. Le domande possono essere presentate dal 12 novembre. Per saperne di più.
Il Bando è finalizzato a sostenere le microimprese lombarde che intendono investire per interventi di innovazione tecnologica degli impianti e delle attrezzature anche nell’ottica di favorire la riduzione dell’impatto ambientale dei propri sistemi di produzione e la riduzione dei consumi energetici. La dotazione finanziaria è di 25 milioni di euro. Le domande possono essere presentate dal 6 novembre. Per saperne di più.
Sono stati apportati degli aggiornamenti alla Legge Sabatini che regola i beni strumentali aggiungendo la linea “Capitalizzazione” e al Bando Brevetti di Regione Lombardia (spostamento dei termini di scadenza).
La misura sostiene gli investimenti in macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo, nonché software e tecnologie digitali “Industria 4.0” e green. Dal 1° ottobre 2024 stato introdotto un contributo maggiorato in favore delle PMI, costituite in forma societaria e impegnate in processi di capitalizzazione che realizzano un programma di investimento. Per saperne di più.
La misura ha lo scopo di sostenere le micro, piccole e medie imprese o liberi professionisti nell’ottenimento di nuovi brevetti europei e internazionali o estensione degli stessi a livello europeo o internazionale relativamente a invenzioni industriali, al fine di promuovere la capacità innovativa del sistema economico lombardo tutelandone il patrimonio di proprietà intellettuale. La dotazione finanziaria è pari a 2.500.000,00 Euro. Il bando resterà aperto fino al 31 gennaio 2025. Per saperne di più.
Regione Lombardia attribuisce un riconoscimento (marchio identificativo) a negozi, locali e botteghe storiche caratterizzate dalla continuità nel tempo, per almeno quaranta anni, della gestione, dell’insegna e della merceologia offerta, e da altri fattori, quali la collocazione in strutture di pregio e la conservazione di arredi e attrezzature storici.
Le imprese possono presentare la propria candidatura entro il 15 aprile di ogni anno. Per saperne di più.
Per ulteriori informazioni e accompagnamento alla presentazione della domanda si prega di compilare la scheda di contatto online.