



BATTAGLIA DI PAVIA 1525-2025: L’OPPORTUNITA’ PER LE IMPRESE DI DIVENTARE “PUNTO INFORMATIVO DIFFUSO”

Si terrà il prossimo 20 settembre in Piazza Città di Lombardia il Festival 2024 del Made in Lombardia; la kermesse nasce per avvicinare le nuove generazioni a quelle professioni che caratterizzano l’artigianato e la manifattura lombarda.
La manifestazione prevede la possibilità di visitare numerosi stand espositivi per apprendere le arti della falegnameria, liuteria, sartoria, ceramica, gioielleria e pasticceria attraverso le dimostrazioni pratiche delle imprese presenti.
Nel corso della giornata, dalle ore 10 alle 21, sono in programma una serie di incontri con speaker di rilievo che affronteranno il tema dell'artigianato sotto diverse sfaccettature . Tra questi segnaliamo alle ore 14.00 l’incontro “l’arte della tradizione locale: il valore dell’artigianato” cui parteciperà anche Francesco Figini, Presidente Giovani Imprenditori Confartigianato Lombardia. Si parlerà della tradizione artigiana, alla luce dell’evoluzione che sta investendo il mercato e la nostra comunità e che sta innescando un processo di cambiamento tanto nella comunicazione quanto nella pratica del lavoro.
Nell’ambito del Festival i visitatori avranno la possibilità di partecipare ad alcuni laboratori che consentiranno loro di realizzare un nuovo design made in Italy con l’intelligenza artificiale, di personalizzazione la bag di benvenuto o di realizzazione un vaso con la stampante 3D, in affiancamento agli artigiani presenti.
Il Festival è il più grande evento sull'artigianato per giovani: moda, design, cucina, innovazione e tante altre aree in cui l'Italia e la Lombardia eccelle a livello mondiale, riunite in un unico giorno e in un unico luogo.
Per conoscere nel dettaglio il programma del Festival si rimanda al sito ufficiale della manifestazione.