Recupero accise gasolio: il servizio associativo di predisposizione della denuncia
This is a subtitle for your new post

L’Agenzia delle Dogane ha stabilito l’entità del beneficio sul gasolio per uso autotrazione utilizzato nel corso del SECONDO TRIMESTRE 2024. Tale beneficio è destinato alle imprese di autotrasporto di cose per conto di terzi, a tutte le imprese che in generale utilizzano autocarri in conto proprio nonché alle imprese di trasporto persone conto terzi che eseguono il servizio pubblico di linea anche scolastico.
Per i consumi effettuati nel periodo dal 1/4/2024 al 30/6/2024 l’entità del rimborso è € 214,18 ogni mille litri.
Dal primo GENNAIO 2021, sono esclusi dal recupero accise gasolio i veicoli "euro 4" e inferiori.
Nel caso di autocarri adibiti al trasporto di merci, sia PER CONTO TERZI sia IN CONTO PROPRIO, si potrà beneficiare della riduzione dell’accisa solo per il gasolio utilizzato per autoveicoli aventi peso a pieno carico massimo ammissibile pari o superiore a 7,5 tonnellate.
La compensazione può essere avviata decorsi sessanta giorni dalla presentazione della domanda, in assenza di diniego da parte dell’Ufficio delle Dogane (silenzio-assenso). L’importo del credito spettante del I Trimestre 2024 deve essere utilizzato entro il 31 dicembre 2025; qualora vi fossero eccedenze non utilizzate in compensazione la domanda di rimborso in denaro dovrà essere presentata entro il 31 dicembre 2025; qualora vi fossero eccedenze non utilizzate in compensazione la domanda di rimborso in denaro dovrà essere presentata entro il 30 giugno 2026.
Le imprese che sceglieranno di utilizzare in compensazione l’importo del credito spettante, possono usufruirne, con mod. F24, utilizzando il CODICE TRIBUTO 6740.
La modalità di recupero delle somme spettanti è sostanzialmente la medesima utilizzata per i consumi dei periodi precedenti, si conferma che potranno essere presi in considerazione solamente i consumi di gasolio per i veicoli sopra indicati CON L’ESCLUSIONE QUINDI DEI CONSUMI DI GASOLIO PER VEICOLI ED ATTREZZATURE DIVERSE.
L’Associazione è a disposizione per il ritiro dei documenti e l’inoltro dell’istanza entro il 25/7/2024.
ELENCO DELLA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA PER PREDISPORRE LA DICHIARAZIONE E PROCEDERE AL CONTEGGIO DELLE SOMME DA RECUPERARE
- fatture e DAS del gasolio per autotrazione acquistato in Italia corredate dalle distinte dei litri acquistati dalla data del 1/4/2024 al 30/6/2024;
- fotocopia della/e carta/e di circolazione del/i veicolo/i pari o superiore/i alle 7,5 tonnellate (sono esclusi i veicoli fino a 7,49) utilizzato/i nel periodo dal 1/4/2024 al 30/6/2024;
- se il/i veicolo/i non è/sono di proprietà, fotocopia del contratto/i di leasing, usufrutto, locazione e/ simili (è sufficiente la prima pagina del contratto di leasing);
- solamente per il/i veicolo/i adibiti all’autotrasporto in conto proprio, fotocopia della licenza al trasporto;
- per il/i veicolo/i il chilometraggio percorso dal 01/4/2024 al 30/6/2024
- fotocopia integrale di valido documento d’identità della persona che firmerà la dichiarazione;
- nel solo caso di uso di gasolio non esclusivamente per autotrazione, la quantità di gasolio utilizzata nel quarto trimestre, divisa per i due periodi sopra indicati, per veicoli ed attrezzature cui non spetta il recupero (ad esempio: gru, motori ausiliari, gruppi elettrogeni, pale meccaniche, muletti, autovetture, veicoli adibiti al trasporto di cose inferiori alle 7,5 tonnellate, ecc.);
- nel solo caso d’acquisto di gasolio fuori rete per impianti di capacità volumetrica superiore a 10 MC, il registro di carico e scarico dei carburanti.






