



BATTAGLIA DI PAVIA 1525-2025: L’OPPORTUNITA’ PER LE IMPRESE DI DIVENTARE “PUNTO INFORMATIVO DIFFUSO”

Cosa fare per consentire agli imprenditori di operare nelle migliori condizioni di salute?
Per fornire un'adeguata risposta a questa domanda è nato "DNA & Job Life" il progetto dell'Associazione Artigiani e di Riccardo Longinari, ricercatore scientifico e preparatore sportivo di atleti di altissimo livello, che hanno deciso di applicare al mondo dell'impresa la stessa impostazione scientifica utilizzata per la preparazione degli atleti del mondo dello sport attraverso lo studio del proprio DNA.
Si tratta di un'idea innovativa e rivoluzionaria che pone le basi per consentire agli imprenditori di raggiungere un equilibrio psico-fisico ottimale in un mondo del lavoro sempre più frenetico e competitivo.
Ne parliamo
venerdì 15 novembre alle ore 17.30 presso la
Società Canottieri Ticino a Pavia.
Sarà l'occasione per presentare il libro di Riccardo Longinari dedicato a questa tematica di grande rilievo nell'ambito di una tavola rotonda che vedrà la presenza di qualificati professionisti del settore sanitario e dello sport.
Per informazioni: 0382.377511 - info@confartigianato.pv.it
Per partecipare all'evento si prega di compilare il modulo di iscrizione sotto riportato.