



BATTAGLIA DI PAVIA 1525-2025: L’OPPORTUNITA’ PER LE IMPRESE DI DIVENTARE “PUNTO INFORMATIVO DIFFUSO”

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è intervenuto sull’Ecobonus veicoli 2024 che regola le misure a sostegno del settore GPL-metano attraverso la circolare nr. 33664 del 24 settembre scorso introducendo nuove disposizioni procedurali relative al riconoscimento del contributo per l’installazione di impianti nuovi di alimentazione a GPL-METANO per autotrazione.
La circolare si è resa necessaria a seguito delle modifiche apportate al meccanismo degli incentivi che il Ministro Urso aveva annunciato al Tavolo Automotive tenutosi agli inizi di agosto.
Le novità della circolare riguardano la rimodulazione degli incentivi, con una nuova ripartizione delle risorse disponibili che destina il 70% dei contributi all’installazione di impianti nuovi di alimentazione a GPL riducendo al 30% quelli destinati agli impianti nuovi di alimentazione a metano.
La circolare chiarisce inoltre che nel caso in cui il ritardo nei collaudi dei nuovi impianti dovesse superare il termine previsto per la prenotazione dei contributi (120 giorni), restano attive tutte le conferme di avvenuta installazione di impianti nuovi a GPL o a Metano, senza essere quindi cancellate d’ufficio.