






E’ stata presentata alla Camera dei Deputati la proposta di legge (AC 2224) che mira a valorizzare il fotografo come autore, superando l’attuale visione riduttiva che limita il diritto d’autore alla fotografia semplice. L’obiettivo è riconoscere il valore creativo e tecnico di ogni immagine e la centralità del fotografo come autore attraverso la tutela di tutto il processo creativo, dalla scelta dei parametri fotografici fino alle fasi di post-produzione.
La proposta di legge “modifiche alla legge 22 aprile 1941 n. 633” è composta da tre articoli:
art. 1 - finalità della legge
art. 2 - definizioni
art. 3 - introduce modifiche agli articoli 6 e 92 della legge 633 per sottolineare l’importanza del lavoro tecnico oltre che intellettuale a completamento del titolo originario dell’acquisto del diritto d’autore che costituisce creazione dell’opera. L'art. 3 punta inoltre ad estendere il diritto esclusivo sulle fotografie sino al termine del sessantesimo anno dalla produzione sostituendo il termine attuale fissato in vent’anni. Restano fermi i diritti di utilizzo economico dell’opera fotografica (art. 32 bis legge 633) che durano sino al termine del sessantesimo anno dopo la morte dell’autore.