Certificazioni


Sopralluoghi, accertamenti e rilascio delle certificazioni riconosciute a Pavia

Confartigianato Imprese Pavia si occupa dell'applicazione specialistica direttive europee nei settori produttivi industriali e artigiani, con stesura del piano di controllo e del fascicolo tecnico
L’Associazione offre un’assistenza specialistica nel procedimento di Certificazione CE di Prodotti, Macchine ed Attrezzature, in accordo alle seguenti direttive europee.
  • Direttiva macchine 2006/42/CE
  • Direttiva PED (pressure Equipment Directive) 97/23/CE
  • Direttiva Atex (Atmosfere Potenzialmente Esplosive) 94/9/CE
  • Direttiva sui prodotti da costruzione (CPD) 89/106/CE

Certificazione di qualità aziendale

L’ottenimento della certificazione di qualità aziendale in base alla norma ISO 9000, rappresenta un traguardo di prestigio nonché un biglietto da visita ormai indispensabile per competere sul mercato.
Il cammino che porta al riconoscimento formale, da parte dell’Ente di Certificazione, del sistema qualità è spesso molto lungo e tortuoso, in particolar modo a causa della difficoltà incontrata dalle imprese di formalizzare e documentare le procedure aziendali che regolano da anni i processi aziendali.

La norma richiede infatti la stesura del Manuale della qualità (attraverso il quale l’impresa enuncerà i propri obiettivi e gli strumenti che utilizzerà per il loro raggiungimento) e delle procedure operative (documenti che descrivono le attività aziendali significative per l’efficace funzionamento del sistema nonché i metodi applicati per la loro misurazione).

La nostra associazione, attraverso consulenti specializzati, offre uno specifico servizio in grado di assistere in materia completa le imprese interessate al raggiungimento della certificazione.
Il servizio si articola nelle tre fasi seguenti.
CHECK UP AZIENDALE

In questa fase preliminare, il consulente visita l’azienda e analizza i punti di forza e debolezza della struttura organizzativa esistente elaborando un piano “su misura” per il raggiungimento della certificazione ed il miglioramento aziendale.

2ELABORAZIONE DEL MANUALE DELLA QUALITÀ E DELLE PROCEDURE OPERATIVE

In questa seconda fase, della durata di alcuni mesi, il consulente visita periodicamente l’azienda sviluppando progressivamente la documentazione prevista dalle norma ISO e verificandone la corretta applicazione.

PRE AUDIT ED ASSISTENZA NELLA SCELTA DELL’ENTE DI CERTIFICAZIONE

Dopo aver ultimato la stesura di tutta la documentazione prevista, il consulente, in collaborazione con la direzione aziendale, effettua l’analisi completa del sistema qualità verificando in particolare la corrispondenza tra le procedure elaborate e la reale applicazione da parte del personale, apportando i necessari correttivi in caso di non conformità riscontrate, in vista della verifica ufficiale da parte dell’Ente di Certificazione.

Per informazioni sul rilascio delle certificazioni riconosciute, non esitate a contattare il Dott. Pietro Rizzi all'indirizzo pietro.rizzi@confartigianato.pv.it

Share by: